Ultimo aggiornamento:
In molti confondono i termini VPN e VPS ma sono due concetti completamente differenti.
Quali sono, quindi, le differenze tra una VPN e una VPS? Scopriamolo!
SEZIONI
Una VPS (Virtual Private Server) è una tipologia di hosting mentre una VPN (Virtual Private Network) è un servizio utilizzato per rendersi anonimi sul web, per utilizzare servizi esteri (es. Netflix) o per aggirare blocchi internet aziendali/statali.
Una VPN, o Virtual Private Network, è una rete privata che cripta e sintonizza il traffico Internet attraverso un server pubblico.
Una VPN consente di connettersi a Internet attraverso una connessione sicura e crittografata, il che significa che i vostri dati sono protetti dagli hacker e dalla sorveglianza governativa.
UN VPS, o Virtual Private Server, è una macchina virtuale che esegue la propria copia di un sistema operativo. Un VPS è come avere un proprio computer: è possibile installare software, eseguire programmi e accedere a Internet, ma solo all'interno dei confini della macchina virtuale.
La differenza principale tra una VPN e un VPS è che una VPN cripta tutto il traffico Internet e lo instrada attraverso un server pubblico, mentre un VPS fornisce un ambiente privato e sicuro per l'esecuzione di programmi e l'accesso a Internet.
Sebbene sia le VPN che le VPS offrano un modo sicuro per connettersi a Internet, esistono alcune differenze fondamentali tra i due servizi. Innanzitutto, una VPN cripta tutto il traffico Internet, mentre una VPS non lo fa.
Ciò significa che i vostri dati sono più sicuri quando si utilizza una VPN. In secondo luogo, una VPN instrada tutto il traffico Internet attraverso un server pubblico, mentre una VPS non lo fa. Ciò significa che è più probabile che i vostri dati vengano intercettati da qualcun altro quando utilizzate una VPN.
Infine, una VPN fornisce un ambiente privato e sicuro per l'esecuzione di programmi e l'accesso a Internet, mentre una VPS non lo fa. Ciò significa che è meno probabile che siate monitorati o tracciati quando utilizzate una VPN.
L'utilizzo di una VPN rispetto a un VPS presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, come già detto, una VPN cripta tutto il traffico Internet, rendendolo più sicuro. In secondo luogo, una VPN instrada tutto il traffico Internet attraverso un server pubblico, rendendo più difficile l'intercettazione dei dati.
Infine, una VPN fornisce un ambiente privato e sicuro per l'esecuzione di programmi e l'accesso a Internet, rendendo più difficile per qualcuno monitorare o tracciare le vostre attività.
Per contro, l'utilizzo di un VPS rispetto a una VPN presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, un VPS non cripta il traffico Internet, rendendolo meno sicuro. In secondo luogo, un VPS non instrada il traffico Internet attraverso un server pubblico, rendendo più difficile per qualcuno intercettare i vostri dati.
La scelta se utilizzare una VPN o un VPS dipende dalle vostre esigenze. Se avete bisogno di un ambiente sicuro e riservato per l'esecuzione di programmi e l'accesso a Internet, allora una VPN è la scelta migliore.
Se invece avete bisogno di una connessione meno sicura e più difficile da intercettare, allora una VPS può essere la scelta migliore.
Il prezzo di una VPN può variare a seconda del provider, ma in genere si aggira intorno ai 10 dollari al mese.
Un VPS, invece, può costare da 5 a 100 dollari al mese, a seconda delle specifiche della macchina.
Quindi, se state cercando un'opzione più economica, un VPS potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se la sicurezza e la privacy sono le vostre principali preoccupazioni, allora una VPN è la scelta migliore.
Cerchi la VPN migliore?