Classifica delle 10 Migliori VPN OpenVPN (2023)

Ultimo aggiornamento:

Cerchi una VPN che supporti il protocollo OpenVPN? In questa pagina troverai le migliori sul mercato!

Quali sono le VPN migliori che permettono di utilizzare il protocollo OpenVPN?

Scorri in basso per vedere la classifica!

migliori vpn che supportano OpenVPN

Le VPN che supportano OpenVPN

logo NordVPN

#1 NordVPN

Sede aziendale: Panama

A partire da 3,49 € / mese

SCONTO 52%

logo ExpressVPN

#2 ExpressVPN

Sede aziendale: Isole Vergini Britanniche

A partire da 8,49 € / mese

SCONTO 35%

logo Surfshark

#3 Surfshark

Sede aziendale: Isole Vergini Britanniche

A partire da 2,29 € / mese

SCONTO 81%

Voto: 9,5

CONSIGLIATO!

logo CyberGhost VPN

#4 CyberGhost VPN

Prezzi da 2 € / mese

SCONTO 83%

1 giorni di PROVA GRATUITA!

VEDI OFFERTA

logo Private Internet Access

#5 Private Internet Access

Prezzi da 1,79 € / mese

SCONTO 75%

VEDI OFFERTA

logo ProtonVPN

#6 ProtonVPN

Prezzi da 4,99 € / mese

SCONTO 50%

Piano GRATIS disponibile!

VEDI OFFERTARECENSIONE

logo VyprVPN

#7 VyprVPN

Prezzi da 7,17 € / mese

SCONTO 45%

VEDI OFFERTA

logo HideMyAss VPN

#8 HideMyAss VPN

Prezzi da 2,99 € / mese

SCONTO 73%

7 giorni di PROVA GRATUITA!

VEDI OFFERTA

logo IPVanish VPN

#9 IPVanish VPN

Prezzi da 2,16 € / mese

SCONTO 25%

VEDI OFFERTA

logo Hotspot Shield

#10 Hotspot Shield

Prezzi da 2,99 € / mese

SCONTO 77%

Piano GRATIS disponibile!

7 giorni di PROVA GRATUITA!

VEDI OFFERTA

Cos'è il protocollo openvpn

OpenVPN è un'applicazione software gratuita e open source che implementa tecniche di rete privata virtuale (VPN) per la creazione di connessioni sicure point-to-point o site-to-site in configurazioni routed o bridged e strutture di accesso remoto.

Utilizza un protocollo di sicurezza personalizzato che utilizza SSL/TLS per lo scambio di chiavi.

OpenVPN è disponibile sia in versione comunitaria che commerciale. Le versioni comunitarie sono rilasciate sotto la GNU General Public License, mentre l'edizione commerciale è rilasciata sotto una licenza proprietaria.

OpenVPN consente ai peer di autenticarsi reciprocamente utilizzando chiavi segrete pre-condivise, certificati o credenziali nome utente/password.

Se utilizzato in una configurazione server multi-client, consente al server di rilasciare un certificato di autenticazione per ogni client,utilizzando la firma e l'autorità di certificazione. Utilizza ampiamente la libreria di crittografia OpenSSL e i protocolli SSLv3/TLSv1 e contiene molte funzioni di sicurezza e controllo.

OpenVPN è stato portato su diverse piattaforme, tra cui Linux e Windows, ed è stato integrato in diverse distribuzioni firmware di router popolari come DD-WRT, Tomato firmware, OpenWrt e pfSense.

OpenVPN è gestito tramite un'interfaccia a riga di comando (CLI) o front-end GUI come il client ProSAFE VPN di NETGEAR. Insieme ai file di log in /var/log/messages, l'interfaccia di gestione consente un monitoraggio dettagliato delle connessioni dei singoli client.

Il sito del progetto fornisce istruzioni dettagliate per la configurazione, creazione, installazione e utilizzo di OpenVPN per una varietà di sistemi operativi.

Vantaggi dell'utilizzo del protocollo openvpn

  • Maggiore sicurezza grazie alla crittografia e al tunneling
  • Maggiore privacy grazie alla possibilità di nascondere il proprio indirizzo IP
  • Accesso a contenuti geo-limitati
  • Bypassare i filtri di censura
  • Possibilità di lavorare su Wi-Fi pubblico senza compromettere la sicurezza
  • Riduzione dell'utilizzo dei dati grazie alla compressione

Svantaggi dell'utilizzo del protocollo openvpn

  • Velocità ridotta a causa della crittografia
  • Richiede l'installazione di software aggiuntivo
  • La configurazione può essere complessa per gli utenti meno esperti

Marco Pagliato autore di vpnmigliori.it

Autore: Marco Pagliato

Mi occupo di programmazione, SEO e web marketing da più di 10 anni.

Per hobby mi sono appassionato di crittografia, sicurezza informatica e privacy. Anche grazie all'aiuto dello staff, in questo blog raccolgo opinioni e valutazioni sulle VPN più famose in Italia e all'estero.

7 VPN consigliate

Vai di fretta? Cerchi un'ottima VPN?

Questi sono le 7 VPN che consigliamo:

#1 NordVPN

Prezzi da 3,49 € / mese

#2 ExpressVPN

Prezzi da 8,49 € / mese

#3 Surfshark

Prezzi da 2,29 € / mese

#4 CyberGhost VPN

Prezzi da 2 € / mese

#5 Private Internet Access

Prezzi da 1,79 € / mese

#6 ProtonVPN

Prezzi da 4,99 € / mese

#7 VyprVPN

Prezzi da 7,17 € / mese

Clicca qui per la classifica completa con recensioni e voti delle VPN migliori.

Menu - VNPMIGLIORI.it
Recensioni in arrivo

Lo Staff di VPNMigliori.it sta provando in modo approfondito numerose VPN in modo da fortirti recensioni complete e dettagliate.

Ecco la lista delle VPN che sono in fase di test e che verranno pubblicate a breve:

  • Urban Vpn
  • Vpnbook
  • Cyberghost Vpn
  • Speedify
  • Turbo Vpn
  • Avast Vpn
  • Norton Secure Vpn
  • Securevpn
  • Vpn Italia
  • Vpnsecure
  • Airvpn
  • Kaspersky Secure Connection Vpn
  • Vpn Google
  • Hide Me Vpn 480
  • Vpn Unlimited
  • Vpntunnel
  • Fastestvpn
  • Hide My Ass Vpn
  • Hotspot Shield
  • Torguard
  • Vpn Bear
  • Hoxx Vpn

Se hai dei servizi VPN da suggerirci per una prova/recensione puoi inviarci una segnalazione tramite la pagina contatti!

Cerchi la VPN migliore?

VPN n.1 CLASSIFICA 2023