Wireguard è un protocollo VPN di nuova generazione che promette di essere più semplice ed efficiente dei protocolli esistenti come OpenVPN e IPSec.
Utilizza una crittografia all'avanguardia e mira a essere molto più veloce e leggero di altri protocolli VPN. Wireguard è ancora in fase di sviluppo, ma è già utilizzato in produzione da diverse aziende.
Vantaggi di Wireguard
Wireguard presenta diversi vantaggi rispetto ad altri protocolli VPN:
È molto semplice e facile da configurare. Non ci sono file di configurazione o impostazioni complesse.
È molto veloce e leggero. Wireguard utilizza molto meno CPU e memoria rispetto ad altri protocolli VPN.
Utilizza una crittografia di ultima generazione, che lo rendepiù sicuro di altri protocolli VPN.
È open source ed è stato verificato da diversi esperti di sicurezza.
Svantaggi di Wireguard
Wireguard presenta alcuni svantaggi rispetto ad altri protocolli VPN:
È ancora in fase di sviluppo e potrebbe non essere compatibile con tutti i dispositivi o software.
Non dispone ancora di un numero di funzioni pari a quello di altri protocolli VPN.
Come utilizzare Wireguard
Wireguard può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo che supporti il protocollo. Ciò include Windows, macOS, Linux, Android e iOS. Wireguard è disponibile anche come applicazione per i router.
Per utilizzare Wireguard, è necessario installare il software Wireguard sul dispositivo. È quindi possibile configurare Wireguard per connettersi a un server VPN. Wireguard supporta server VPN pubblici e privati.
Autore: Marco Pagliato
Mi occupo di programmazione, SEO e web marketing da più di 10 anni.
Per hobby mi sono appassionato di crittografia, sicurezza informatica e privacy. Anche grazie all'aiuto dello staff, in questo blog raccolgo opinioni e valutazioni sulle VPN più famose in Italia e all'estero.