Ultimo aggiornamento:
Vuoi proteggere il tuo router e il traffico internet generato da esso? Prova subito una VPN!
Quali sono le VPN migliori che funzionano con i router hardware?
SEZIONI
Scorri in basso per vedere la classifica!
Voto: 9,7
CONSIGLIATO!
Voto: 9,5
CONSIGLIATO!
Voto: 9,5
CONSIGLIATO!
#10 Hotspot Shield
Prezzi da 2,99 € / mese
SCONTO 77%
Piano GRATIS disponibile!
7 giorni di PROVA GRATUITA!
Se si desidera proteggere la rete di casa o di un piccolo ufficio con una VPN, è necessario configurare un router VPN.
Questa operazione può essere eseguita su diversi tipi di router, ma per questa guida ci concentreremo sui due tipi più diffusi: DD-WRT e Tomato.
La configurazione di un router VPN è un po' più complessa rispetto all'impostazione di una VPN su un computer desktop o portatile, ma è comunque relativamente facile da eseguire. La prima cosa da fare è scegliere il tipo di router da utilizzare.
Come abbiamo già detto, i due tipi più diffusi sono DD-WRT e Tomato.
Una volta scelto il router, è necessario scaricarne il firmware. È possibiletrovare online il firmware per DD-WRT e Tomato.
Dopo aver scaricato il firmware, è necessario installarlo sul router. Questa operazione può essere eseguita utilizzando l'interfaccia web del router.
Una volta installato il firmware, è necessario configurarlo. La configurazione varia a seconda del tipo di router utilizzato.
Ad esempio, se si utilizza un router DD-WRT, è necessario andare alla scheda "Servizi" e abilitare l'opzione "Server PPTP".
Se si utilizza un router Tomato, è necessario andare alla scheda "Server VPN" e abilitare l'opzione "Server PPTP".
Una volta abilitato il server PPTP, è necessario inserire le proprie credenziali VPNnel router.
Dopo aver fatto questo, sarete in grado di connettervi alla VPN collegandovi all'indirizzo IP del router.
Per ulteriori istruzioni su come configurare un router VPN, consultare la documentazione del router scelto.
Un router è un dispositivo di rete che collega due o più reti di computer.
I router inoltrano i pacchetti tra queste reti, utilizzando i protocolli di routing per determinare il percorso migliore per ogni pacchetto.
Il firmware è un tipo di software memorizzato su un dispositivo, come un router, che ne controlla il funzionamento. Il firmware è in genere scritto dal produttore del dispositivo.
Sì, i router sono suscettibili di attacchi informatici. In effetti, le vulnerabilità dei router sono tra gli attacchi più comuni in circolazione.
Sfruttando le vulnerabilità di un router, gli aggressori possono accedere a una rete e ai suoi dati.
Uno dei modi più comuni in cui gli aggressori sfruttano i router è la forza bruta. Provando diverse combinazioni di nome utente e password, possono alla fine trovare la combinazione corretta e ottenere l'accesso al router.
Anche se un router ha una password forte ma può comunque essere vulnerabile alla forza bruta se l'attaccante ha accesso a un computer sufficientemente potente.
Un altro modo in cui gli aggressori sfruttano i router è l'utilizzo di password predefinite.
Molti produttori di router utilizzano password predefinite facilmente indovinabili o disponibili al pubblico. Una volta che un aggressore conosce la password predefinita, può facilmente ottenere l'accesso al router.
Seguendo questi semplici consigli, potete contribuire a proteggere il vostro router dagli attacchi informatici.
Cerchi la VPN migliore?