Classifica delle 10 Migliori VPN per Router (2023)

Ultimo aggiornamento:

Vuoi proteggere il tuo router e il traffico internet generato da esso? Prova subito una VPN!

Quali sono le VPN migliori che funzionano con i router hardware?

Scorri in basso per vedere la classifica!

migliori vpn per il router

Le VPN per i router

logo NordVPN

#1 NordVPN

Sede aziendale: Panama

A partire da 3,49 € / mese

SCONTO 52%

logo ExpressVPN

#2 ExpressVPN

Sede aziendale: Isole Vergini Britanniche

A partire da 8,49 € / mese

SCONTO 35%

logo Surfshark

#3 Surfshark

Sede aziendale: Isole Vergini Britanniche

A partire da 2,29 € / mese

SCONTO 81%

Voto: 9,5

CONSIGLIATO!

logo CyberGhost VPN

#4 CyberGhost VPN

Prezzi da 2 € / mese

SCONTO 83%

1 giorni di PROVA GRATUITA!

VEDI OFFERTA

logo Private Internet Access

#5 Private Internet Access

Prezzi da 1,79 € / mese

SCONTO 75%

VEDI OFFERTA

logo ProtonVPN

#6 ProtonVPN

Prezzi da 4,99 € / mese

SCONTO 50%

Piano GRATIS disponibile!

VEDI OFFERTARECENSIONE

logo VyprVPN

#7 VyprVPN

Prezzi da 7,17 € / mese

SCONTO 45%

VEDI OFFERTA

logo HideMyAss VPN

#8 HideMyAss VPN

Prezzi da 2,99 € / mese

SCONTO 73%

7 giorni di PROVA GRATUITA!

VEDI OFFERTA

logo IPVanish VPN

#9 IPVanish VPN

Prezzi da 2,16 € / mese

SCONTO 25%

VEDI OFFERTA

logo Hotspot Shield

#10 Hotspot Shield

Prezzi da 2,99 € / mese

SCONTO 77%

Piano GRATIS disponibile!

7 giorni di PROVA GRATUITA!

VEDI OFFERTA

Come configurare un router VPN

Se si desidera proteggere la rete di casa o di un piccolo ufficio con una VPN, è necessario configurare un router VPN.

Questa operazione può essere eseguita su diversi tipi di router, ma per questa guida ci concentreremo sui due tipi più diffusi: DD-WRT e Tomato.

La configurazione di un router VPN è un po' più complessa rispetto all'impostazione di una VPN su un computer desktop o portatile, ma è comunque relativamente facile da eseguire. La prima cosa da fare è scegliere il tipo di router da utilizzare.

Come abbiamo già detto, i due tipi più diffusi sono DD-WRT e Tomato.

Una volta scelto il router, è necessario scaricarne il firmware. È possibiletrovare online il firmware per DD-WRT e Tomato.

Dopo aver scaricato il firmware, è necessario installarlo sul router. Questa operazione può essere eseguita utilizzando l'interfaccia web del router.

Una volta installato il firmware, è necessario configurarlo. La configurazione varia a seconda del tipo di router utilizzato.

Ad esempio, se si utilizza un router DD-WRT, è necessario andare alla scheda "Servizi" e abilitare l'opzione "Server PPTP".

Se si utilizza un router Tomato, è necessario andare alla scheda "Server VPN" e abilitare l'opzione "Server PPTP".

Una volta abilitato il server PPTP, è necessario inserire le proprie credenziali VPNnel router.

Dopo aver fatto questo, sarete in grado di connettervi alla VPN collegandovi all'indirizzo IP del router.

Per ulteriori istruzioni su come configurare un router VPN, consultare la documentazione del router scelto.

Cos'è un router

Un router è un dispositivo di rete che collega due o più reti di computer.

I router inoltrano i pacchetti tra queste reti, utilizzando i protocolli di routing per determinare il percorso migliore per ogni pacchetto.

Che cos'è il firmware?

Il firmware è un tipo di software memorizzato su un dispositivo, come un router, che ne controlla il funzionamento. Il firmware è in genere scritto dal produttore del dispositivo.

I router possono subire attacchi informatici?

Sì, i router sono suscettibili di attacchi informatici. In effetti, le vulnerabilità dei router sono tra gli attacchi più comuni in circolazione.

Sfruttando le vulnerabilità di un router, gli aggressori possono accedere a una rete e ai suoi dati.

Uno dei modi più comuni in cui gli aggressori sfruttano i router è la forza bruta. Provando diverse combinazioni di nome utente e password, possono alla fine trovare la combinazione corretta e ottenere l'accesso al router.

Anche se un router ha una password forte ma può comunque essere vulnerabile alla forza bruta se l'attaccante ha accesso a un computer sufficientemente potente.

Un altro modo in cui gli aggressori sfruttano i router è l'utilizzo di password predefinite.

Molti produttori di router utilizzano password predefinite facilmente indovinabili o disponibili al pubblico. Una volta che un aggressore conosce la password predefinita, può facilmente ottenere l'accesso al router.

Vulnerabilità dei router:

  • Password predefinite: Molti produttori di router utilizzano password predefinite facilmente indovinabili o disponibili al pubblico. Una volta che un aggressore conosce la password predefinita, può facilmente accedere al router.
  • Password deboli: Anche se un router ha una password forte, può comunque essere vulnerabile alla forza bruta se l'aggressore ha accesso a una password sufficientemente potente-computer cracking.
  • Firmware non patchato: Il firmware del router è il software che ne consente il funzionamento. Come qualsiasi altro software, è soggetto a bug e vulnerabilità. Se il firmware di un router non è aggiornato, può essere vulnerabile agli attacchi.
  • Gestione remota: Alcuni router consentono la gestione remota che può essere sfruttato dagli aggressori per ottenere l'accesso al router.
  • Software non aggiornato: Come qualsiasi altro dispositivo connesso a Internet, un router deve avere installato gli ultimi aggiornamenti e patch di sicurezza per essere protetto dalle nuove minacce. In caso contrario, può essere vulnerabile agli attacchi.

Come proteggere il router dagli attacchi informatici?

  • Utilizzate una password forte: una password forte è una password lunga almeno otto caratteri e contenente un mix di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.
  • Aggiornate il firmware del router: Assicuratevi di avere sempre installato l'ultima versione del firmware del router.
  • Disattivate la gestione remota: Se non ne avete bisogno,disabilitare la gestione remota per impedire agli aggressori di accedere al router da remoto.
  • Utilizzare un firewall: Un firewall può aiutare a proteggere la rete bloccando le connessioni in entrata da indirizzi IP noti come dannosi.
  • Mantenere il software del router aggiornato: installare gli aggiornamenti e le patch di sicurezza per il software del router non appena sono disponibili.
  • Utilizzate una VPN per criptare e proteggere il traffico web passante per il router.

Seguendo questi semplici consigli, potete contribuire a proteggere il vostro router dagli attacchi informatici.

Marco Pagliato autore di vpnmigliori.it

Autore: Marco Pagliato

Mi occupo di programmazione, SEO e web marketing da più di 10 anni.

Per hobby mi sono appassionato di crittografia, sicurezza informatica e privacy. Anche grazie all'aiuto dello staff, in questo blog raccolgo opinioni e valutazioni sulle VPN più famose in Italia e all'estero.

7 VPN consigliate

Vai di fretta? Cerchi un'ottima VPN?

Questi sono le 7 VPN che consigliamo:

#1 NordVPN

Prezzi da 3,49 € / mese

#2 ExpressVPN

Prezzi da 8,49 € / mese

#3 Surfshark

Prezzi da 2,29 € / mese

#4 CyberGhost VPN

Prezzi da 2 € / mese

#5 Private Internet Access

Prezzi da 1,79 € / mese

#6 ProtonVPN

Prezzi da 4,99 € / mese

#7 VyprVPN

Prezzi da 7,17 € / mese

Clicca qui per la classifica completa con recensioni e voti delle VPN migliori.

Menu - VNPMIGLIORI.it
Recensioni in arrivo

Lo Staff di VPNMigliori.it sta provando in modo approfondito numerose VPN in modo da fortirti recensioni complete e dettagliate.

Ecco la lista delle VPN che sono in fase di test e che verranno pubblicate a breve:

  • Urban Vpn
  • Vpnbook
  • Cyberghost Vpn
  • Speedify
  • Turbo Vpn
  • Avast Vpn
  • Norton Secure Vpn
  • Securevpn
  • Vpn Italia
  • Vpnsecure
  • Airvpn
  • Kaspersky Secure Connection Vpn
  • Vpn Google
  • Hide Me Vpn 480
  • Vpn Unlimited
  • Vpntunnel
  • Fastestvpn
  • Hide My Ass Vpn
  • Hotspot Shield
  • Torguard
  • Vpn Bear
  • Hoxx Vpn

Se hai dei servizi VPN da suggerirci per una prova/recensione puoi inviarci una segnalazione tramite la pagina contatti!

Cerchi la VPN migliore?

VPN n.1 CLASSIFICA 2023